ARCHIVIO

Amministrazione Trasparente

STATUTO

Scarica il documento

CODICE ETICO

Scarica il documento

CONTRIBUTI PUBBLICI 2020

Scarica il documento

BILANCIO 2020

Scarica il documento

BILANCIO SOCIALE 2020

Scarica il documento

COMPOSIZIONE CdA 2020

Scarica il documento

MODELLO 231

Scarica il documento

EROGAZIONI E DONAZIONI 2020

Scarica il documento

COSTI CONTABILIZZATI RSA

Scarica il documento

LISTA D'ATTESA - Criteri

Scarica il documento

CARTA DEI SERVIZI

Scarica il documento

COSTI CONTABILIZZATI ADI

Scarica il documento

DOCUMENTO DI ATTESTAZIONE 2020

Scarica il documento

SCHEDA DI SINTESI 2020

Scarica il documento

GRIGLIA DI RILEVAZIONE 2020

Scarica il documento

Accesso civico

Il diritto all’accesso civico (art. 5 comma 1 D.lgs. 33/2013) rappresenta per chiunque una possibilità per accedere a dati, documenti e informazioni che non siano stati pubblicati in violazione di legge. Le strutture sanitarie accreditate ed a contratto con il Servizio Sanitario sono soggette al diritto di accesso civico in relazione ai soli dati, documenti e informazioni relativi allo svolgimento dell’attività di assistenza sanitaria.

Il diritto di accesso generalizzato (comma 2 dell’art. 5 d.lgs. 33/2013), rappresenta il diritto di accedere  a dati e documenti ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria. Restano esclusi da tale accesso i dati e documenti per i quali sussistano le limitazioni indicate dell’art. 5-bis del d.lgs. 33/2013.

Le istanze possono essere presentata per posta all’indirizzo info@fondazionerestelli.it oppure urp@fondazionerestelli.it.

Il titolare del potere sostitutivo, in caso di inerzia, è il Direttore Generale, e-mail direzione@fondazionerestelli.it  Pec fondazionerestelli@legalmail.it

Casa Leggera

Vivere insieme per vivere meglio
Un ambiente di vita costruito per valorizzare le autonomie della persona, costruito su principi di inclusione sociale, condivisione, vicinanza e flessibilità, dotato di servizi di supporto e tecnologie in grado di migliorare la vita è la risposta necessaria per evitare che la fragilità si trasformi in un disagio ancora più importante.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le ultime notizie e gli aggironamenti sulle nostre iniziative.

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/67

Iscrizione alla Newsletter

Grazie per la tua iscrizione!