Nuove opportunità di collaborazione e di ricerca per Fondazione Restelli

24 Mar, 2025 | Notizie

Cogliere nuove opportunità di collaborazione, creare e rafforzare legami culturali e accademici con istituzioni di eccellenza: è una delle strategie per crescere e migliorare gli ambienti di cura e lavoro.

In quest’ottica Fondazione Restelli ha avuto il piacere di ospitare due studentesse della University of Chicago Law School, una delle più prestigiose scuole di diritto degli Stati Uniti, per una giornata di visita, grazie alla collaborazione con il CESEN – Centro studi sugli enti ecclesiastici dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Le ragazze accompagnate da Giorgio Luigi Lamperti, Segretario del CESEN, e da un suo collaboratore, Davide Brambilla, hanno avuto l’opportunità di visitare spazi e conoscere i servizi di Fondazione Restelli e approfondire il funzionamento di un’organizzazione a movente ideale e, utilizzando la metodologia della SWOT analysis.

Al termine della giornata hanno elaborato un documento che ha esaminato punti di forza, debolezze, opportunità e minacce nella gestione di una realtà come la nostra. Il resoconto fatto dalle due studentesse ha offerto nuovi e preziosi spunti, arricchendo la nostra visione sulle dinamiche interne e le sfide quotidiane che affrontiamo, evidenziando al contempo le opportunità di sviluppo e innovazione per il nostro settore.

“Siamo entusiasti che questa esperienza rappresenti solo l’inizio di una fruttuosa collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, con l’ambizioso obiettivo di esplorare tematiche rilevanti per il nostro settore e affrontare con successo le sfide future – dichiara il presidente di Fondazione Restelli, Angelo Garavaglia – Guardiamo al futuro con ottimismo, pronti a cogliere nuove opportunità di crescita e collaborazione”.

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le ultime notizie e gli aggironamenti sulle nostre iniziative.

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/67

Iscrizione alla Newsletter

Grazie per la tua iscrizione!