Fondazione Giuseppe Restelli in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore: un’opportunità per giovani meritevoli nel solco dei valori del welfare innovativo
Onorare la memoria del dottor Giuseppe Restelli, nel centenario della sua nascita e nel settantesimo anniversario della Fondazione che porta il suo nome, valorizzando il suo impegno per le persone più fragili e il suo instancabile operato in ambito sociale e assistenziale.
La Fondazione Giuseppe Restelli Onlus, in partnership con l’Università Cattolica del Sacro Cuore, bandisce un concorso per l’assegnazione di una borsa di studio da € 3.000, rinnovabile per un anno accademico, a favore di studentesse/studenti immatricolate/i, nell’anno accademico 2024/25, ad un corso di laurea triennale attivato dalle Facoltà di Giurisprudenza, Scienze bancarie, finanziarie e
assicurative (Sedi di Milano e Brescia), Scienze della formazione (Sedi di Milano, Brescia e Piacenza) e Scienze politiche e sociali (Sedi di Milano e Brescia) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.
“Manager della carità” e innovatore del welfare, Restelli ha rivoluzionato l’assistenza sociale attraverso modelli integrati tra pubblico, privato e non profit. Questa borsa ne onora l’eredità sostenendo studenti per il loro merito accademico e la loro sensibilità sociale. La scelta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore non è stata casuale, per Fondazione Restelli è la testimonianza concreta del forte legame simbolico e d’amicizia che univa il Dott. Giuseppe Restelli al Prof. Giuseppe Lazzati, accomunati dall’esperienza di fede nell’Istituto Secolare Cristo Re.
Requisiti e modalità di partecipazione https://studenticattolica.unicatt.it/borse-di-studio-e-premi-di-laurea-borsa-di-studio-intitolata-al-dott-giuseppe-restelli
Le domande di ammissione al concorso dovranno essere inviate entro mercoledì 30 aprile 2025.
“Con questa borsa di studio vogliamo sostenere la formazione di professionisti capaci di coniugare competenza e impegno sociale, motivati a rafforzare reti di solidarietà, inclusione sociale e costruire servizi integrati, sull’esempio di Giuseppe Restelli”, dichiara Angelo Garavaglia, Presidente della Fondazione.