Far parte di una comunità significa, anche, creare connessioni, sostenersi e mettere in pratica piccoli gesti che possono avere un grande impatto. Per questo abbiamo scelto la Giornata Mondiale della Gentilezza che si celebra il 13 novembre per presentarvi il progetto “Il biglietto del cuore”.
Non una lotteria, o meglio, molto di più di una lotteria, promossa dalla squadra di pallavolo dell’ospedale di Rho. Loro ci hanno messo ‘un pezzo di cuore’, da qui il nome dell’iniziativa, ma hanno bisogno del sostegno di tutti.
“Siamo la squadra di pallavolo dell’ospedale di Rho, un gruppo nato per caso, più per fare aggregazione che per agonismo, che negli anni è cresciuto e oltre a fare sport abbiamo deciso di organizzare una sottoscrizione a premi per aiutare gli altri. Siamo arrivati alla quinta edizione. Qualche mese fa abbiamo conosciuto Fondazione Restelli, una realtà molto radicata sul territorio, ci sono piaciuti i progetti, i servizi e le persone che he fanno parte, per questo abbiamo deciso di destinare una parte del ricavato di quest’anno ai progetti del Nucleo Protetto che si occupa di persone con gravi fragilità”.
“Il progetto di restyling del Nucleo Protetto mira a rendere l’ambiente ancora più accogliente attraverso la riorganizzazione degli spazi e il rinnovo degli arredi, in modo che non risulti come un ambiente ospedalizzato ma assomigli di più al domicilio”, spiega la responsabile sanitaria di Fondazione Restelli, Cecilia Gulisano,
In palio ci sono molti premi, primo fra tutti la consapevolezza di aver fatto un piccolo gesto gentile che può fare la differenza! L’estrazione dei numeri vincenti si terrà l’11 gennaio 2026.
