Nipoti di Babbo Natale 2025: regala un Natale speciale agli anziani di Fondazione Restell

10 Nov, 2025 | Altro

Tutto è pronto per l’ottava edizione dei Nipoti di Babbo Natale, progetto dell’Associazione Un Sorriso in Più Onlus, grazie al quale tutti possono realizzare il desiderio di un anziano che vive in una casa di riposo. Nell’edizione 2024, alla quale hanno partecipato 491 case di riposo di tutta Italia e sono stati realizzati 9.033 desideri, Diamantina Casnaghi ospite della nostra Rsa Leggera ha esaudito il suo desiderio di ricevere il libro “Semplicemente Milano” e conoscere Andrea Cherchi, fotografo e narratore della città di Milano. A realizzare il sogno di Diamantina era stata la nipote di Babbo Natale, Gaia Corradini.

“Da otto anni abbiamo il piacere e l’onore di portare avanti questo progetto e di condividere le emozioni di nipoti e anziani. Ci commuoviamo per le relazioni che nascono e la magia che si genera e sentiamo di dover ringraziare gli operatori nelle residenze, che si prendono a cuore ogni singolo desiderio e creano le condizioni affinché possano diventare realtà. Anche i desideri più impegnativi, non sono impossibili – spiega Laura Bricola, referente di Un Sorriso in Più Onlus – è questa magia che rende Nipoti di Babbo Natale così speciale.”

Le testimonianze di chi ha partecipato

Giovedì mattina nel corso della conferenza stampa Diamantina e Gaia hanno portato la loro testimonianza. “Dall’anno scorso ho due nipoti speciali. No, non li ho trovati in famiglia, perché io non sono una mamma e nemmeno una nonna! Li ho trovati grazie a Nipoti di Babbo Natale, che non è solo un progetto, ma un incontro di anime. Io avevo chiesto un libro, e invece ho ricevuto molto di più: due nipoti meravigliosi, Gaia e Andrea, e una giornata che porterò per sempre nel cuore. La vita, quando vuole, sa ancora sorprenderci”, racconta Diamantina

Da sinistra Andrea Cherchi, Diamantina Casnaghi e la nipote di Babbo Natale, Gaia Corradini

La sua nipote di Babbo Natale Gaia ha spiegato, “Ho conosciuto il progetto Nipoti di Babbo Natale  grazie a un’iniziativa di responsabilità sociale promossa da Bosch. Tra i tanti desideri, mi ha “chiamata” quello di Diamantina, una donna briosa e sorprendentemente social: appassionata di fotografia e innamorata di Milano, sognava un libro ormai introvabile del suo fotografo del cuore. In lei ho visto la fiducia nella vita e la voglia di credere che tutto sia possibile e ho sentito forte la conferma che i desideri più belli possono avverarsi grazie all’incontro tra due mondi che si riconoscono.  Le ho portato un libro, ma lei mi ha regalato molto di più: la sua energia, la sua storia e il suo sorriso. Il vero valore non è nell’oggetto, ma nel legame speciale che abbiamo instaurato, quello tra una nonna e una nipote per scelta, nato per caso ma diventato prezioso.”

Come diventare Nonni di Babbo Natale

Dal 14 novembre chiunque potrà diventare nipote di Babbo Natale, visitando il sito www.nipotidibabbonatale.it. Realizzare un desiderio significa non solo fare un regalo, ma anche costruire una relazione unica con una persona anziana, portando un momento di gioia nel suo Natale. In sette edizioni, sono stati realizzati 43.022 desideri in 771 residenze per anziani di tutte le regioni italiane.
Anche Fondazione Restelli ha aderito all’ottava edizione, raccolto i desideri degli ospiti che dal 14 novembre si potranno scoprire ed esaudire.

 

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter per ricevere tutte le ultime notizie e gli aggironamenti sulle nostre iniziative.

Ai sensi degli art. 7, 13 e 15 del Reg. UE 2016/67

Iscrizione alla Newsletter

Grazie per la tua iscrizione!